Modello di organizzazione e gestione 231

Appendice normativa


" Esmoter Costruzioni s.r.l. (di seguito, per brevità, anche solo semplicemente “Esmoter” o “Società”), con sede legale in (55011) Altopascio (LU), Via Firenze n. 96/98, iscritta nel Registro delle Imprese della C.C.I.A.A. della Toscana Nord-Ovest in data 2 novembre 1988 con REA LU-132781, codice fiscale e partita IVA 01319390462 (di seguito, per brevità, anche solo semplicemente “Esmoter” o “Società”), ha adottato il presente documento (“Appendice normativa” o semplicemente “Appendice”) quale parte integrante del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (“Modello” o “MOG”) previsto dal d. lgs. 8 giugno 2001, n. 231 (“Decreto” o “d.lgs. 231/2001”), per consentire a tutti i Destinatari del Modello – come definiti dalla Parte Generale – di disporre di un’immediato e intuitivo strumento di consultazione dei testi normativi. ..." 

Per il documento completo clicca sul pulsante sottostante.

Appendice normativa

Codice Etico


" Esmoter Costruzioni s.r.l. ... , ha adottato un proprio Codice Etico ( “Codice”), ivi trasponendo i valori fondamentali e i princìpi etici che devono orientare la propria attività, anche in funzione del Modello di Organizzazione, Gestione e
Controllo ( “Modello” o “MOG”) adottato ai sensi del d. lgs. 8 giugno 2001, n. 231 (“Decreto” o “d.lgs. 231/2001”), del quale il Codice costituisce pilastro essenziale.
Il Codice ha la funzione di fornire uno strumento per favorire il corretto operare di ciascuno nell’ambito dell’attività svolta all’interno della Società e in tutti i rapporti intrattenuti dai terzi con la Società stessa.
Tutti i Destinatari, interni ed esterni e come di seguito individuati, sono tenuti ad osservare e considerare tali princìpi come ispiratori dell’agire quotidiano nello svolgimento della propria funzione e in tutte le relazioni interpersonali. ..."

Per il documento completo clicca sul pulsante sottostante.

Codice etico

PCT-PS0470

PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 

E DELLE TURBATIVE

" Esmoter Costruzioni s.r.l., ... , ha adottato il presente Protocollo di prevenzione (“Protocollo”) quale parte integrante del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (“Modello” o “MOG”) previsto dal d. lgs. 8 giugno 2001, n. 231 (“Decreto” o “d.lgs. 231/2001”), in particolare quale ulteriore specificazione delle previsioni del punto 3.9 del Codice Etico, delle Parte Speciale 4 (peculato, concussione, induzione indebita, corruzione, abuso d’ufficio, turbata libertà degli incanti e/o del procedimento amministrativo di scelta del contraente) e della Parte Speciale 7 (reati societari).
Il Protocollo ha la finalità di prevenire rischi di corruzione e, più in generale, di reati contro la pubblica amministrazione, con particolare riferimento a quelli connessi alle gare pubbliche o al procedimento di scelta del contraente, scongiurando tutte quelle situazioni che possano avere conseguenze giuridiche per l’interessato e per la Società, definendo per gli Amministratori, Dipendenti, Collaboratori e Interlocutori Esterni – come di seguito definiti – un insieme di regole precise e uniformi. ..."

Per il documento completo clicca sul pulsante sottostante.

PCT-PS0470

Parte generale


"... La Società ha ritenuto necessario ed opportuno adottare un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (di seguito “Modello” o “MOG”) non solo per adempiere all’onere contemplato dal d. lgs. 8 giugno 2001, n. 231 (“Decreto” o “d.lgs. 231/2001”), ma anche per conformarsi ai princìpi desumibili dalle disposizioni di cui agli artt. 2086, comma 2, 2381, comma 3, e 2392 del codice civile (“cod. civ.”) e per elevare il livello di etica, trasparenza e correttezza nello svolgimento della propria attività. ..."

Per il documento completo clicca sul pulsante sottostante.

Parte generale

Whistleblowing


" Esmoter Costruzioni s.r.l., ... ha approvato la presente Procedura per la gestione delle segnalazioni whistleblowing (“Procedura whistleblowing”) con lo scopo di fornire chiare indicazioni operative in merito all’oggetto, ai destinatari, alle modalità di gestione delle segnalazioni riguardanti violazioni ricomprese nel perimetro applicativo del decreto legislativo 10 marzo 2023, n. 24, di attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali (“decreto whistleblowing”). 
La Procedura whistleblowing si propone l’obiettivo di:
a) identificare i soggetti che possono effettuare segnalazioni;
b) definire il perimetro delle violazioni che possono essere oggetto di segnalazione;
c) identificare le modalità attraverso le quali effettuare le segnalazioni e i relativi canali;
d) definire il processo di gestione delle segnalazioni nelle varie fasi, identificando ruoli, responsabilità e modalità operative;
..."

Per il documento completo clicca sul pulsante sottostante.

Whistleblowing

Parte speciale


" Esmoter Costruzioni s.r.l., ... , ha adottato la Parte Speciale del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (di seguito “Modello” o “MOG”) in conformità alle dispisizioni del d. lgs. 8 giugno 2001, n. 231 (“Decreto” o “d.lgs. 231/2001”).
Essa è suddivisa in capitoli che raggruppano i reati a rischio della stessa famiglia e contiene l’insieme dei Protocolli (princìpi generali di comportamento e princìpi specifici di comportamento) e delle norme operative finalizzate alla mitigazione del rischio di commissione dei reati-presupposto.
Per ogni famiglia di reato sono indicati i Processi e le attività sensibili individuate all’esito dell’attività di analisi del rischio.
Sono altresì indicati i flussi informativi specifici verso l’Organismo di Vigilanza (“OdV”) ad eventuale integrazione di quanto già previsto dal Capitolo VII della Parte Generale del Modello. ..."

Per il documento completo clicca sul pulsante sottostante.

Parte speciale
Share by: